La Società Ciclistica Dilettantistica Alma Juventus Fano, è stata fondata il 27 novembre del 1977 da un gruppo di amici ed appassionati.
Nasce come G.S. Centinarolese MEP, dall’idea del Signor Sandro Goffi e del titolare della ditta MEP Enzo Marconi. Dopo alcuni anni, si trasforma nel suo nome attuale, anche perché le nuove sopraggiunte esigenze di sponsorizzazione, la legano meglio al nome della città di Fano. Nasce con la categoria Juniores e tra i primi corridori del gruppo ciclistico, ci sono anche Ambrosini Giovanni e Vitali Graziano attuali Direttore Sportivo e Presidente della Società Ciclistica. Tra i primi dirigenti, oltre al citato Sandro Goffi, và menzionato anche Giovannelli Savino, attuale Segretario e collaboratore.
Negli anni la società è passata dalla categoria Juniores alle categorie minori per poter creare nel territorio quel vivaio di giovani che, potevano garantire questa disciplina alla città di Fano. Si è passati gradualmente alle categorie Allievi ed Esordienti, per poi, nel 1990 partire anche con i più piccolini della categoria Giovanissimi. Negli anni 90 la società ciclistica, si è divisa per poter continuare a seguire tutti i gruppi giovanili e la categoria Juniores passò alla Società Ciclistica Dilettantistica Fanese.
La guida della società è rimasta legata per tantissimi anni alla ditta MEP, del suo compianto presidente Enzo Marconi, perito tragicamente nel disastro aereo di Verona il 13 dicembre 1995.
Il primo presidente del gruppo ciclistico è stato Pietrelli Flavio (1978/1979) poi Enzo Marconi (dal 1980 al 1995) con la parentesi del 1990 con Costanzi Orfeo. La carica di Presidente, dopo la morte di Marconi è stata ricoperta da Lorenza Santini, Amministratore della ditta MEP (1996/2003). Dal 2004 sino ad oggi la carica di Presidente è egregiamente ricoperta da Graziano Vitali, titolare della ditta UNIBIND. Come si può vedere le cariche di rappresentanza sono state cercate sempre nel tessuto produttivo locale che, ha sostenuto e sostiene l’attività della Società Ciclistica.
Tantissimi i ragazzi che hanno vestito le nostre maglie e tante anche le vittorie, tra tutte la più prestigiosa è senza dubbio la conquista della Coppa Italia di Società categoria Esordienti, conquistata nel 2001 sotto la guida del DS Gabriele Gorini, con un gruppo di ragazzi che, hanno sbaragliato a sorpresa la concorrenza di tante squadre molto blasonate. Da ricordare anche Walter Boccarossa (Campione Italiano A.I.C.S. 1979).
Tra i risultati di maggior prestigio ottenuti negli anni dalla Società Ciclistica Dilettantistica Alma Juventus Fano, il migliore è l’aver fatto costruire a Fano un Circuito Ciclistico. Pratiche iniziate nel lontano 1982 e poi portate avanti con tenacia da tutto il gruppo sportivo ma soprattutto da Sandro Goffi. Le sensibilità degli Amministratori Comunali che si sono succeduti negli anni, hanno permesso poi il 9 maggio 1999 di inaugurare la struttura. Circuito di metri 2400, interamente recintato e chiuso al traffico, unico in Italia per caratteristiche e lunghezza che, ha cavalcato i tempi ponendosi come un impianto polivalente (ciclismo, podismo e pattinaggio) molto moderno ed innovativo. Viene regolarmente utilizzato per allenamenti e gare, anche a carattere Nazionale come le cronometro. La struttura è intitolata al compianto nostro Presidente Enzo Marconi
Nel corso di questi trentatre anni di storia, la Società Ciclistica Dilettantistica Alma Juventus Fano ha ottenuto due onorificenze sportiva, la Distinzione al merito Sportivo FCI 1999 e la Stella di Bronzo al merito Sportivo 2003 dal CONI.